Accatastamento fabbricati rurali, in arrivo dalle Entrate gli avvisi di regolarizzazione

Accatastamento fabbricati rurali, l’Agenzia invia avvisi per la regolarizzazione e spiega i vantaggi a ravvedersi spontaneamente. La nota dei geometri

 

Il dl n. 201/2011 (decreto salva Italia) impone definitivamente l’accatastamento urbano dei fabbricati rurali, al fine di attribuire anche a questa tipologia di immobili la rendita catastale, finalizzata anche al pagamento delle imposte sugli immobili.

In particolare:

  • entro il 30 novembre 2012, i proprietari dei fabbricati rurali, o loro porzioni, ancora censiti nel catasto terreni avevano l’obbligo di iscriverli nel catasto fabbricati
  • in caso di inadempimento, l’Agenzia provvede all’iscrizione al catasto d’ufficio, con oneri a carico del proprietario
  • le sanzioni per il mancato accatastamento vanno da un minimo di 1.032 euro, ad un massimo di 8.264 euro
  • si può beneficiare del ravvedimento operoso nel caso di iscrizione volontaria al catasto, con notevole riduzione delle sanzioni (da un minimo di 172 euro a un amassimo di 1.377 euro) dovute per la tardiva presentazione

Ricordiamo che i fabbricati esclusi dall’obbligo di iscrizione sono:

  • gli immobili collabenti F/2 (privi di rendita), da dichiarare mediante Docfa a cura di un professionista abilitato
  • gli immobili diroccati (in stato di rudere): l’interessato può presentare direttamente dichiarazione all’Ufficio per l’aggiornamento dei dati al catasto terreni

Al fine di sollecitare alla regolarizzazione gli intestatari degli oltre 700.000 ex fabbricati rurali, o loro porzioni, ancora censiti nel catasto terreni (invece che nel catasto fabbricati), sono in arrivo circa 1.200.000 lettere dall’Agenzia delle Entrate.

Nota del Consiglio nazionale dei geometri

Il Consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati (CNGeGL) ha inoltrato ai propri iscritti una nota in cui riassume il provvedimento e sottolineata la possibilità professionale offerta ai tecnici.

In particolare chiarisce che la riduzione potrà essere applicata solo se la regolarizzazione spontanea avviene nei termini indicati nella comunicazione dell’Agenzia delle Entrate, e comunque prima della ricezione degli esiti dell’aggiornamento condotto dai tecnici.

 

Clicca qui per scaricare la nota del CNGeGL

Clicca qui per scaricare il comunicato AE

Mazzaferro Edilizia Impresa Edile Novara

 

Benvenuti su Mazzaferro Edilizia, la vostra impresa edile di fiducia a Cameri, Novara. Offriamo un ampio spettro di servizi che coprono tutte le esigenze di costruzione, ristrutturazione e manutenzione edilizia.

  • Impresa Edile: Specializzati in ogni tipo di costruzione, dalle abitazioni private agli edifici commerciali.
  • Ditta specializzata in demolizioni: Servizi di demolizione sicura e professionale per tutti i tipi di strutture.
  • Servizio di Restauro di Edifici: Restauro accurato di edifici storici e moderni.
  • Costruttore di Tetti: Progettazione, costruzione e manutenzione di tetti di alta qualità.
  • Imbianchino: Servizi di pittura sia per interni che per esterni.
  • Manutenzione Immobili: Manutenzione completa per preservare la qualità e il valore degli immobili, manutenzione condominiale interventi programmati o straordinari.
  • La nostra impresa edile a Cameri, Novara, vanta anni di esperienza e una reputazione consolidata nella provincia di Novara e in tutta Italia. Ecco perché clienti ci scelgono ripetutamente:
  • Professionalità e Competenza
  • Materiali di Alta Qualità
  • Servizio Clienti Eccellente
  • Prezzi Competitivi

Mazzaferro Edilizia è orgogliosa di offrire i propri servizi di impresa edile non solo a Cameri, ma anche in tutta la provincia di Novara e nelle aree limitrofe. Siamo conosciuti nel settore delle Imprese Edili a Novara

come:

  • Impresa Edile Novara
  • Impresa Manutenzioni Edili Novara
  • Impresa Ristrutturazioni Edilizie Novara
  • Impresa Costruzioni Edili Novara
  • Imprese Edili Provincia di Novara

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un preventivo gratuito, non esitate a contattarci