11. gennaio 2025
Il Presidente del TAR Veneto critica la decretazione d'urgenza del Salva Casa e propone nuove ipotesi di condono edilizio.
01. gennaio 2025
Con i migliori auguri,
Il Team di Mazzaferro Edilizia
28. dicembre 2024
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 9326/2024, ha fornito indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla patente a crediti.
Secondo l’articolo 27, comma 11, del D.Lgs. n. 81/2008, chi opera nei cantieri senza patente o con meno di 15 crediti è soggetto a una sanzione amministrativa pari al 10% del valore dei lavori, ma non inferiore a 6.000 euro.
21. dicembre 2024
La Legge di Bilancio 2025 include: bonus edilizi, incentivi per mobili ed elettrodomestici, agevolazioni sui mutui prima casa e regime forfettario per i professionisti.
07. novembre 2024
Dal 1° ottobre 2024, sarà obbligatorio per la sicurezza nei cantieri edili avere una patente a crediti. Requisiti, scadenze, punteggi, sanzioni: troverai tutto nella guida PDF, nelle FAQ e nelle istruzioni dell'INL.
27. ottobre 2024
Nel 2025, la detrazione sarà del 50% per le abitazioni principali e del 36% per gli altri immobili. La Legge di Bilancio modifica gli incentivi per l'efficientamento energetico.
20. ottobre 2024
La Manovra 2025 prevede l'estensione di un anno per la detrazione con aliquota aumentata, limitata tuttavia all'abitazione principale, e la proroga del bonus mobili.
13. ottobre 2024
Il Ministro dell'Economia Giorgetti ha dichiarato: "Procederemo a controllare se coloro che hanno beneficiato del superbonus 110% hanno effettuato l'aggiornamento dei dati catastali".
06. ottobre 2024
Dal 2025, si prevede un decalage delle aliquote. L'Esecutivo ha in programma di introdurre certificati bianchi per il settore residenziale e di offrire incentivi esclusivamente per i redditi più bassi.
29. settembre 2024
Stanno per essere introdotti incentivi basati sulla performance energetica degli edifici a seguito di interventi di efficientamento energetico, oltre a finanziamenti con tassi agevolati.