Superbonus, lavori con CILA e senza obbligo di asseverare lo stato legittimo degli immobili

28/05/2021 - Gli interventi agevolati con il superbonus 110% potranno essere realizzati con CILA e non sarà più richiesto lo stato legittimo degli immobili. Sono le principali novità contenute nel Decreto Governance e Semplificazioni approvato questa sera dal Consiglio dei Ministri.

Il Decreto inserisce l’eliminazione delle barriere architettoniche tra gli interventi trainati ed estende il Superbonus a case di cura e ospedali. Rispetto alle versioni circolate nei giorni scorsi, spariscono alcune semplificazioni, che avrebbero ampliato la platea dei beneficiari del Supebonus.
 

Superbonus, interventi con CILA

Gli interventi agevolati con il Superbonus saranno considerati manutenzioni straordinarie e potranno essere realizzati con una Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA). Questa semplificazione non potrà essere applicata agli interventi realizzati mediante demolizione e ricostruzione.

La precisazione sulla tipologia di intervento e sul titolo abilitativo richiesto velocizzerà le pratiche e, di conseguenza, l’apertura dei cantieri. Chi intende realizzare i lavori non si troverà di fronte a valutazioni discrezionali degli Sportelli unici dell’edilizia che, in determinati casi, potrebbero ritenere gli interventi invasivi e richiedere la SCIA.

Superbonus, scompare lo stato legittimo degli immobili

La CILA dovrà attestare gli estremi del titolo abilitativo che ha previsto la costruzione dell’immobile o del provvedimento che ne ha consentito la legittimazione. Per gli immobili più datati, sarà sufficiente attestare che la costruzione dell’edificio è stata ultimata prima del 1° settembre 1967.
 
Non dovrà più essere attestato lo stato legittimo dell’immobile, ma, precisa il decreto, “resta impregiudicata ogni valutazione circa la legittimità dell'immobile oggetto di intervento”. Questo significa che eventuali irregolarità potranno essere segnalate nelle sedi opportune, ma non sarà il tecnico a doverle accertare preventivamente.
 
Il Superbonus potrà essere revocato per:
- mancata presentazione della CILA;
- interventi realizzati in difformità dalla CILA;
- assenza dell’attestazione del titolo abilitativo o dell’epoca di realizzazione dell’edificio;
- non corrispondenza al vero delle attestazioni.
 

Superbonus, eliminazione barriere architettoniche tra gli interventi trainati

Il decreto prevede che potranno essere agevolati con il Superbonus gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche realizzati non da portatori di handicap, ma da persone di età superiore a 65 anni. Per ottenere la detrazione maggiorata, tali interventi dovranno essere realizzati congiuntamente ad uno dei lavori antisismici incentivati con il Superbonus.

Superbonus 110% anche per case di cura e ospedali

Un'altra novità riguarda i collegi e convitti, gli ospizi, i conventi e i seminari, le caserme, nonché le case di cura e gli ospedali con e senza fine di lucro (categorie catastali B/1, B/2 e D/4).
 
Anche i lavori realizzati su questi immobili potranno fruire del superbonus 110% a patto che i titolari svolgano attività di prestazione di servizi socio-sanitari e assistenziali, e i cui membri del Consiglio di Amministrazione non percepiscano alcun compenso o indennità di carica.
 
Per queste categorie di edifici, il limite di spesa previsto per le singole unità immobiliari, è moltiplicato per il rapporto tra la superficie complessiva dell'immobile oggetto degli interventi di efficientamento energetico, di miglioramento o di adeguamento antisismico e la superficie media di una unità abitativa immobiliare, come ricavabile dal Rapporto Immobiliare pubblicato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate.
 

Superbonus, sfumano le semplificazioni su accessi autonomi e impianti termici

Nulla di fatto, invece, per alcune semplificazioni che erano comparse nelle prime bozze.
 
Dal testo di oggi è scomparsa la disposizione che avrebbe consentito alle unità immobiliari all’interno di edifici plurifamiliari, privi di accesso autonomo dall’esterno, di ottenere il Superbonus per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
 
Non è passata neanche la modifica della definizione di impianto termico, che avrebbe consentito agli immobili privi di un impianto termico fisso di ottenere il Superbonus per gli interventi di efficientamento energetico.
 
Eliminata, infine, l’estensione del Superbonus per gli interventi realizzati da società ed enti sia pubblici sia privati sugli immobili classificati nella categoria catastale D2 (Alberghi e pensioni con fine di lucro).

Scrivi commento

Commenti: 0

Mazzaferro Edilizia Impresa Edile Novara

 

Benvenuti su Mazzaferro Edilizia, la vostra impresa edile di fiducia a Cameri, Novara. Offriamo un ampio spettro di servizi che coprono tutte le esigenze di costruzione, ristrutturazione e manutenzione edilizia.

  • Impresa Edile: Specializzati in ogni tipo di costruzione, dalle abitazioni private agli edifici commerciali.
  • Ditta specializzata in demolizioni: Servizi di demolizione sicura e professionale per tutti i tipi di strutture.
  • Servizio di Restauro di Edifici: Restauro accurato di edifici storici e moderni.
  • Costruttore di Tetti: Progettazione, costruzione e manutenzione di tetti di alta qualità.
  • Imbianchino: Servizi di pittura sia per interni che per esterni.
  • Manutenzione Immobili: Manutenzione completa per preservare la qualità e il valore degli immobili, manutenzione condominiale interventi programmati o straordinari.
  • La nostra impresa edile a Cameri, Novara, vanta anni di esperienza e una reputazione consolidata nella provincia di Novara e in tutta Italia. Ecco perché clienti ci scelgono ripetutamente:
  • Professionalità e Competenza
  • Materiali di Alta Qualità
  • Servizio Clienti Eccellente
  • Prezzi Competitivi

Mazzaferro Edilizia è orgogliosa di offrire i propri servizi di impresa edile non solo a Cameri, ma anche in tutta la provincia di Novara e nelle aree limitrofe. Siamo conosciuti nel settore delle Imprese Edili a Novara

come:

  • Impresa Edile Novara
  • Impresa Manutenzioni Edili Novara
  • Impresa Ristrutturazioni Edilizie Novara
  • Impresa Costruzioni Edili Novara
  • Imprese Edili Provincia di Novara

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un preventivo gratuito, non esitate a contattarci