Rifiuti da costruzione e demolizione, scattano le nuove norme

Il 26 settembre entrerà in vigore il Regolamento che regola il riutilizzo dei rifiuti inerti provenienti da costruzione, demolizione e altre fonti minerali inerti, elaborato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale.

 

Il DM 127 del 28 giugno 2024 stabilisce i criteri secondo cui i rifiuti inerti da costruzione, demolizione e di origine minerale smettono di essere considerati tali dopo il recupero, preferendo quelli derivanti da demolizione selettiva per la produzione di aggregati recuperati.

 

Il decreto specifica che i rifiuti inerti risultanti da costruzione, demolizione e di origine minerale perdono la loro qualifica di rifiuti e diventano aggregato recuperato se l'aggregato, sia riciclato che artificiale, ottenuto dal trattamento di recupero, rispetta certi criteri. Vengono chiaramente definiti gli usi consentiti per l'aggregato recuperato.

 

Nuove regole per i rifiuti da costruzione e demolizione

Il nuovo Decreto delinea le responsabilità del produttore di aggregato recuperato, la dichiarazione di conformità e le procedure per il campionamento e la conservazione dei campioni di aggregato recuperato.

 

Si richiede che il produttore adotti un sistema adeguato a dimostrare la conformità ai criteri del regolamento, inclusi il controllo qualità e l'autocontrollo. Tale sistema può includere anche l'accesso a processi di accreditamento per assicurare una conformità ulteriore.

 

Entro settembre 2026 (24 mesi dopo l'entrata in vigore del Decreto), il Ministero dell'Ambiente esaminerà i dati di monitoraggio raccolti attraverso il Registro nazionale delle autorizzazioni al recupero (ReCER) e potrebbe rivedere i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto.

 

La nuova legislazione, molto attesa dal settore, intende risolvere le problematiche riscontrate con il precedente Decreto.

Mazzaferro Edilizia Impresa Edile Novara

 

Benvenuti su Mazzaferro Edilizia, la vostra impresa edile di fiducia a Cameri, Novara. Offriamo un ampio spettro di servizi che coprono tutte le esigenze di costruzione, ristrutturazione e manutenzione edilizia.

  • Impresa Edile: Specializzati in ogni tipo di costruzione, dalle abitazioni private agli edifici commerciali.
  • Ditta specializzata in demolizioni: Servizi di demolizione sicura e professionale per tutti i tipi di strutture.
  • Servizio di Restauro di Edifici: Restauro accurato di edifici storici e moderni.
  • Costruttore di Tetti: Progettazione, costruzione e manutenzione di tetti di alta qualità.
  • Imbianchino: Servizi di pittura sia per interni che per esterni.
  • Manutenzione Immobili: Manutenzione completa per preservare la qualità e il valore degli immobili, manutenzione condominiale interventi programmati o straordinari.
  • La nostra impresa edile a Cameri, Novara, vanta anni di esperienza e una reputazione consolidata nella provincia di Novara e in tutta Italia. Ecco perché clienti ci scelgono ripetutamente:
  • Professionalità e Competenza
  • Materiali di Alta Qualità
  • Servizio Clienti Eccellente
  • Prezzi Competitivi

Mazzaferro Edilizia è orgogliosa di offrire i propri servizi di impresa edile non solo a Cameri, ma anche in tutta la provincia di Novara e nelle aree limitrofe. Siamo conosciuti nel settore delle Imprese Edili a Novara

come:

  • Impresa Edile Novara
  • Impresa Manutenzioni Edili Novara
  • Impresa Ristrutturazioni Edilizie Novara
  • Impresa Costruzioni Edili Novara
  • Imprese Edili Provincia di Novara

Per ulteriori informazioni sui nostri servizi o per richiedere un preventivo gratuito, non esitate a contattarci